Lavaggio parrucche sintetiche: tecniche corrette.
Lavaggio parrucche sintetiche, come fare? Oseremmo dire semplice da eseguire ma, solo se le istruzioni sono corrette.
Il lavaggio delle parrucche in fibra sintetica è l’aspetto più importante da sapere quando si acquista un modello di fibra inorganica.
Questi piccoli capolavori di “sintesi” hanno raggiunto i più alti picchi estetici dalla loro commercializzazione, parliamo dagli anni 60 in poi.
Dalle fibre perfettamente simili al capello naturale fino, alle tonalità più trendy del momento, ah dimenticavamo…. e con pesi che sfiorano solo i 30 grammi.
Ma se vorrete tenerle sempre al massimo del loro splendore, seguite questi semplicissimi passaggi e vi terrete, al riparo da brutte sorprese.
Lavaggio parrucche sintetiche: cosa serve per tenerla ad hoc?
Servono pochi prodotti, una spesa minima attorno ai 28 euro, dedicando solo 15 minuti del vostro tempo per fare il tutto.
- Acquistate uno shampoo deodorant questo preverrà l’assorbimento dai cattivi odori del cuoio capelluto e dell’ambiente circostante in cui si vive.
- Dotarsi di una semplice bacinella
- un porta parrucche o una testina di polistirolo per riporre la parrucca ad asciugarsi
- Acquistate un lucidante/districante, vaporizzandolo al termine del lavaggio e durante la settimana a fibra asciutta.
Lavare le parrucche sintetiche: tutto in soli 15 minuti
Lavaggio parrucche sintetiche i punti fondamentali:
- Riempite la bacinella con un litro e mezzo di acqua leggermente tiepida (mai calda)
- Diluire ora nell’acqua 2 cucchiai di detergente specifico per parrucche.
- Ora immergere completamente la parrucca.
- Lasciarla riposare in ammollo per 10 minuti senza mai strofinare o spazzolare la parrucca con i capelli bagnati.
- Risciacquare eliminando il detergente sotto acqua corrente tiepida, fino ad eliminare completamente i residui schiumosi dello shampoo.
- Tamponare con un asciugamano delicatamente la parrucca togliendo l’acqua in eccesso.
- Ora fatela asciugare lasciandola al naturale a temperatura ambiente. naturalmente. Una volta terminata l’asciugatura, la parrucca tornerà in piega da sola, nell’arco di una notte.
- Non utilizzare fonti di calore per asciugare la fibra e stare lontano da camini,phon, fornelli e piastre.
Tutte le Parrucche Sintetiche
Ho comprato la parrucca Ballade solo quattro mesi fa e, nonostante tutte le attenzioni nel lavaggio, eseguito come da voi consigliato, ha perso la sua bella piega e nella parte posteriore i capelli risultano molto secchi come “appiattiti”. che posso fare? Ho fatto eseguire il lavaggio anche in un centro specializzato ma il risultato è lo stesso purtroppo.
Grazie in anticipo,
Marta.
Buongiorno, nei casi di tagli medi e medio/lungo la fibra tende sempre a seccarsi sulle punte in corrispondenza del collo. La causa può essere legata a volte da forti sudorazioni acide, ma di norma dipende quasi sempre allo strofinio della fibra sui baveri e colletti, o sciarpe e così via.
Non serve molto a far lavare la parrucca in centri specializzati poiché il lavaggio della sintetica è abbastanza elementare e non prevede trattamenti speciali. Per ovviare parzialmente all’effetto secco/statico può eseguire due semplici passaggi,utilizzare spray lucidanti e districanti nelle zone interessate o a provvedere ad una sfilacciatura sulle punte da parte di un buon parrucchiere, questo attenuerà parzialmente l’effetto.
Un saluto cordiale
uso ogni tanto l’anticalcare all’ultimo lavaggio e infine risciacquo con ammorbidente e acqua demineralizzata…. la fibra sintetica non perderà piu sofficità e luminosità